Pizzo, spesso chiamata Pizzo Calabro, è un comune italiano situato nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria. È una rinomata località turistica grazie alla sua posizione strategica sulla costa tirrenica, al suo centro storico pittoresco e alle sue specialità gastronomiche.
Posizione e Geografia: Pizzo si erge su un promontorio roccioso a picco sul mare, offrendo una vista panoramica spettacolare sul Golfo di Sant'Eufemia. Il territorio è caratterizzato da coste frastagliate, piccole spiagge e fondali rocciosi, ideali per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.
Storia: La storia di Pizzo è ricca e complessa, con influenze greche, romane, bizantine e normanne. Un evento storico significativo è la cattura e l'esecuzione di Gioacchino Murat nel 1815, avvenuta nel Castello Murat, oggi un importante sito storico e turistico.
Cosa Vedere:
Gastronomia: Pizzo è famosa per il suo tartufo, un gelato artigianale a forma di semisfera, ripieno di cioccolato fuso e ricoperto di cacao in polvere. Altre specialità includono i piatti a base di pesce fresco, la 'nduja (un salume piccante tipico della Calabria) e i vini locali.
Economia: L'economia di Pizzo si basa principalmente sul turismo, sulla pesca e sull'agricoltura.
Eventi: Durante l'anno si svolgono diverse feste e sagre, tra cui la festa della Madonna del Carmine (16 luglio) e la Sagra del Tartufo (agosto).